PROGRAMMA DEL WEEKEND
Sabato
•10:00 – 11:30 | Introduzione teorica alla grisaglia: storia, tecniche e approcci (fiammingo e caravaggesco)
•11:30 – 13:00 | Studio del riferimento fotografico e disegno diretto sul supporto
•14:00 – 18:00 | Impostazione pittorica: costruzione delle masse tonali principali, organizzazione del chiaroscuro
Domenica
•10:00 – 13:00 | Definizione dei volumi, uso di pennellate leggere e velature tono su tono
•14:00 – 16:30 | Rifinitura e armonizzazione dell’opera, accenti di luce e neri profondi
•16:30 – 18:00 | Confronto finale, osservazione dei risultati, preparazione al modulo successivo (velature o impasto)
MATERIALI INCLUSI
•Supporto preparato a mano (tavola telata o cartone telato)
•Immagine di riferimento ad alta risoluzione
•Matite per la traccia preliminare
•Medium per pittura
•Colori a olio forniti:
•Nero avorio
•Terra d’ombra bruciata
•Bianco di titanio o zinco
•(Eventuale uso mirato di blu di Prussia o terra d’ombra naturale per viraggi tonali minimi, se utile al soggetto)
•dispensa pdf con informazioni preziose per proseguire la tecnica in autonomia
•attestato di partecipazione
I partecipanti dovranno portare solo i propri pennelli personali.
VANTAGGI DEL FORMATO WEEKEND
•Workshop intensivo, completo in due giorni
•Nessun tempo sprecato: si lavora in modo mirato su un solo soggetto
•Ottimizzazione dei materiali (uso minimo di colori e medium)
•Due date disponibili per accogliere più partecipanti
•Metodo chiaro e professionale, replicabile a casa